il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo “Pacchetto Agricoltura"

30-10-2025 10:59 -

Con l’approvazione del decreto-legge “Lavoro e Sicurezza”, il Consiglio dei Ministri ha varato anche il nuovo “Pacchetto Agricoltura”, un insieme di misure proposte dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per premiare le aziende agricole che operano nel rispetto delle normative e investono nella sicurezza sul lavoro.
Tra le principali novità introdotte dal Decreto figura una riduzione dei contributi INAIL per le imprese agricole che non abbiano ricevuto sanzioni gravi o condanne in materia di sicurezza. Si tratta di un incentivo economico destinato a chi dimostra comportamenti virtuosi, con l’obiettivo di contrastare gli infortuni e promuovere la cultura della prevenzione nei campi e nelle aziende agricole.
Un altro punto rilevante è la riforma della “Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”, che ora prevede requisiti più stringenti per l’iscrizione, tra cui la piena conformità alle normative su salute e sicurezza. Le aziende che entreranno a far parte della rete potranno usufruire di una corsia preferenziale nei bandi INAIL, beneficiando di un accesso più rapido a fondi e agevolazioni.
Il decreto prevede inoltre il rafforzamento delle attività formative e dei controlli, con nuovi strumenti tecnologici, campagne informative e un incremento delle attività dell’Ispettorato nazionale del lavoro e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro. L’obiettivo è quello di aumentare la sorveglianza nelle aree più a rischio e assicurare un’efficace attività di prevenzione e repressione degli abusi.