Notizie

Rapporto ISMEA “Bio in cifre”: aumentano superfici, operatori e consumi interni

06-10-2025 12:03 - Notizie dalle categorie
In occasione della Giornata europea del Biologico, istituita nel 2021 per promuovere l’agricoltura sostenibile e i suoi benefici, il Ministero dell’Agricoltura ha presentato in anteprima i dati principali del rapporto ISMEA “Bio in cifre”, in uscita a dicembre.

Il 2024 conferma la crescita del biologico in Italia: aumentano le superfici coltivate, il numero degli operatori e i consumi interni, rafforzando il ruolo guida del nostro Paese nel settore. Sette regioni (Toscana, Calabria, Sicilia, Marche, Basilicata, Valle d’Aosta, Campania) e la Provincia autonoma di Bolzano hanno già superato l’obiettivo UE del 25% di superficie agricola biologica previsto per il 2030. Lazio e Puglia sono vicine al traguardo con rispettivamente il 23,4% e il 24,5%.

Nel 2024 la superficie agricola biologica (SAU) raggiunge il 20,2% del totale, con 2.514.596 ettari coltivati (+2,4% rispetto al 2023, +68% in dieci anni). Gli operatori bio sono 97.170 (+2,9% sul 2023), di cui oltre l’89% sono aziende agricole.

Anche i consumi crescono: gli acquisti nella grande distribuzione hanno toccato i 3,96 miliardi di euro, con un +10,6% nella prima metà del 2025, superando l’andamento generale dell’agroalimentare (+5%).